Benvenuto nel Gruppo di Acquisto Solidale di Morbegno!


ProtonMail, l’alternativa a Gmail

La Stampa online - 14/11/2017

Per chi vuole riconquistare un po’ della propria privacy,ecco un servizio alternativo alla mail di Google, che offre la crittografia end-to-end e un livello di sicurezza a prova di NSA.


“Se non stai pagando per un prodotto o un servizio, recita l’adagio, significa che il prodotto sei tu”

In altre parole: il prezzo reale dei servizi online gratuiti è la rinuncia alla privacy. Vale anche per Gmail, il servizio di posta elettronica di Google, i cui termini di servizio sono chiarissimi: Big G può scandagliare le nostre email senza alcuna limitazione, per offrirci pubblicità mirate, per migliorare le capacità del suo Assistant o più in generale per raccogliere enormi quantità di dati dall’alto valore commerciale.
Chi cercasse un’alternativa semplice può orientarsi su ProtonMail, un servizio che mira ad unire la semplicità di un’interfaccia online come quella di Gmail alla protezione crittografica dei messaggi; è stato creato dalla Proton Technologies, una startup fondata da un gruppo di scienziati del MIT e del CERN.
Le email di ProtonMail sono crittografate end-to-end, come le chat di Whatsapp: significa che nessuno tranne il mittente e il destinatario possono leggere il contenuto del messaggio. Neppure l’azienda che fornisce il servizio ha accesso alla chiave personalizzata che permetterebbe di decrittare le email. Lo svantaggio, da questo punto di vista, è che non esiste una procedura di ripristino dell’account in caso di smarrimento della chiave di accesso: una volta perduta i dati non si possono più recuperare.
ProtonMail, i cui server sono ospitati in un data-center in Svizzera “sotto un chilometro di solida roccia”, offre un servizio di base gratuito che consente di aprire un account senza fornire alcun dato personale. L’intera base di codice del servizio è open source, ed è pertanto aperta al continuo scrutinio di associazioni e attivisti per la difesa della privacy. La sede fisica della Proton Technologies garantisce infine protezione contro le ingerenze delle autorità nazionali europee o statunitensi, perché l’azienda è chiamata a ottemperare solo alle leggi elvetiche sulla protezione dei dati digitali e sulla privacy, fra le più stringenti e garantiste al mondo.

GRATIS o a PAGAMENTO

Per aprire un account con ProtonMail basta andare sul sito ufficiale e seguire le istruzioni della pagina di iscrizione. Il piano gratuito offre una casella da 500MB e impone un limite di invio di 500 messaggi al giorno. Il servizio prevede però anche ulteriori piani a pagamento (a partire da 4 € al mese), grazie ai quali ProtonMail riesce a sostenere i costi del servizio senza bisogno di ricorrere a pubblicità o altri modelli di business invasivi.

EMAIL VERSO TUTTI

Quando si invia una mail sicura ad un indirizzo non criptato la sicurezza è garantita da un sistema di crittografia asimmetrica; si possono inviare anche messaggi non crittografati a servizi come Gmail, Yahoo, Outlook e altri ancora, in modo da gestire con un’unica interfaccia sia le email tradizionali, sia le email sicure.


https://protonmail.com/it/

Ultimo aggiornamento (Martedì 20 Febbraio 2018 14:35)

 

O mio Bio!

05/01/2018 - La Stampa on line- (Mattia Feltri )

Vuoi tu pagare 0.02 euro i sacchetti bio così non soffri a vedere sui siti i video delle tartarughe uccise dalla plastica? «No !»  A proposito, siccome i mari sono pieni di sacchetti di plastica e non li ha buttati tutti Trump, vuoi tu smettere di abbandonare rifiuti in acqua? «No !»

Vuoi tu cambiare la tua vecchia caldaia che inquina più di tutti i Suv di Cortina con una nuova caldaia a condensazione che riduce le emissioni dell’80 per cento e ci sono un sacco di agevolazioni fiscali così costa meno di un iPhone ma non la installa nessuno? «No !»  Vuoi tu smettere di gettare le bottiglie di chinotto nel cassonetto della carta e i resti di pizza in quello del vetro e il televisore usato in mezzo alla strada così avremo meno discariche e un sacco di campi fioriti e di begli alberelli? «No !»

Vuoi tu spendere un paio di euro per un posacenere tascabile così la smettiamo di decorare le nostre città, le nostre campagne e le nostre spiagge di qualche milione di mozziconi lasciati a terra in Italia ogni giorno? «No !»  

Vuoi tu andare in pizzeria una volta in meno a settimana per installare i pannelli solari così poi non devi nemmeno comprare il calendario del Wwf coi cormorani intrisi di petrolio? «No !»

Vuoi tu usare meno la macchina e se la usi metterla in un parcheggio a pagamento così non giri due ore a scaricare gas e a cercare un posto e finisce che la metti in divieto e prendi pure la multa?   «No !»  

Vuoi tu mandare a casa tutti i politici ché se il mondo è lercio e il lemure del Madagascar è in via d’estinzione è colpa loro?   «Sì  !!!!»



Ultimo aggiornamento (Giovedì 08 Febbraio 2018 15:19)

 

Invito Serata Natalizia del GAS


Ultimo aggiornamento (Lunedì 04 Dicembre 2017 12:00)

 

Il nostro GAS alla SERR. Settimana Europea Riduzione Rifiuti


Erano solo canzonette



Ultimo aggiornamento (Giovedì 09 Novembre 2017 21:32)

 

Cave Panem 2017 - Tutto il pane...minuto per minuto


Il massiccio e pressoché totale NON- interesse del nostro “Corpo Sociale” per la prima, e presumo ultima, Giornata del Buonpane; UNA adesione in tutto e per tutto, più quella ovvia della padrona di casa su 76 soci - esclusi 9 componenti del CD- ha rischiato di mandare all'aria un evento pensato, preparato, pianificato e, sembrava gradito da vari soci presenti all'ultimo incontro del gruppo, da alcuni mesi.

Poi....con un “piccolo/grande aiuto da parte dei nostri amici” Roberto, Rocco, Enzo, Elisa- Buba & Ibrahim, del mastro panettiere Gigi Fioravanti e del principe della paletta da forno, Mario, grazie ad alcuni consiglieri che hanno “sacrificato” il loro settimanale giorno di riposo, Cave Panem è andato in porto.

E' stato allietato da una solatia domenica ottobrina e preceduto da un momento di raccoglimento “spirituale” propiziato dal suono del didgeridoo ben padroneggiato dal nostro esoterico viceprez. Paolo.

La crono/foto/giornata la potete scoprire nella galleria che ho cercato di ordinare in modo cronologico, anche se non escludo qualche tessera fuori posto.

Il resto è degustazione....



Villiam



FOTO GALLERY

Ultimo aggiornamento (Martedì 17 Ottobre 2017 13:20)

 

Domenica 8 Ottobre - Giornata del buon pane


Ultimo aggiornamento (Venerdì 29 Settembre 2017 10:04)

 

Politica sui cookie

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

Questo sito per poter funzionare utilizza i cosidetti cookie tecnici e non viene effettuata tramite questi nessun tipo di profilazione ne tantomeno vengono raccolti tuoi dati.

Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tali cookie

Per saperne di più visita la pagina relativa all' INFORMATIVA