Unlearning - 7 Novembre - Museo Civico
MERCOLEDI' 7 NOVEMBRE
h 20.45
PRESSO IL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI MORBEGNO
Via Cortivacci, 2
PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO E DIALOGO CON IL REGISTA LUCIO BASADONNE
UNLEARNING
Viaggiare sei mesi senza denaro, per uscire dalla zona comfort e lanciare un invito gentile alla disobbedienza
Otto ore di lavoro al giorno, bambina a scuola fino alle quattro del pomeriggio, babysitter…
Quando arriva il momento più importante della giornata, la cena, in cui finalmente si può stare insieme, ci ritroviamo sfiniti
a parlare di mutuo e bollette, organizzando un'altra giornata di sopravvivenza.
Questo è il modello comune che fino ad ora abbiamo vissuto, il modello che la maggior parte delle famiglie vive ogni giorno;
che ci confina in uno stile di vita che stiamo trasmettendo ai nostri figli come assunto di verità.
Ma se lasciassimo la nostra casa di città "disimparando" la religione del confort per condividere i tempi e gli spazi
con chi ha un concetto diverso di famiglia?
Come vedremo la nostra vecchia vita al nostro ritorno?
E, soprattutto, la vorremo ancora?
Quando arriva il momento più importante della giornata, la cena, in cui finalmente si può stare insieme, ci ritroviamo sfiniti
a parlare di mutuo e bollette, organizzando un'altra giornata di sopravvivenza.
Questo è il modello comune che fino ad ora abbiamo vissuto, il modello che la maggior parte delle famiglie vive ogni giorno;
che ci confina in uno stile di vita che stiamo trasmettendo ai nostri figli come assunto di verità.
Ma se lasciassimo la nostra casa di città "disimparando" la religione del confort per condividere i tempi e gli spazi
con chi ha un concetto diverso di famiglia?
Come vedremo la nostra vecchia vita al nostro ritorno?
E, soprattutto, la vorremo ancora?
Ingresso a offerta libera.
L'evento
vuole essere uno spunto di conoscenza e confronto, di informazione e
sensibilizzazione su stili di vita sostenibili, sul consumo critico e su
proposte alternative di educazione e relazione.
In allegato trovate informazioni più dettagliate sul documentario e la sua storia.
Sperando di vedervi il prossimo mercoledì, vi auguriamo un bellissimo novembre.
Patrizia, Daniela, Gabriella e Nicola


