Gas Valchiavenna
30
marzo- 30 settembre
Dopo
avere impostato l’azione: Il Mistero del Fagiolo perduto,
siamo passati all’argomento: creazione GAS in Valchiavenna.
Il
piccolo Gruppo Operativo si è confrontato varie volte sul da farsi
ed il 30 marzo 2021 ha dato avvio all’iniziativa con l’invito per
un incontro on line ai rappresentanti di alcune Associazioni di
Volontariato della Valchiavenna per illustrare il Progetto/GAS.
Nessuna
particolare obiezione, ma nessun appoggio, nessuna manina alzata per
dire “io ci sto”; tutti già fin troppo impegnati per cause
proprie e all’interno delle associazioni di appartenenza.
Nella
fase due abbiamo coinvolto i soci del Gas Morbegno residenti in
Valchiavenna per verificare il loro interesse nell’operazione e per
raccogliere da loro l’indicazione su persone che avrebbero potuto
caricarsi sulle spalle un tocchettino della nuova costruzione.
Altri
incontri on line e dal vivo…. fino a che è emersa la disponibilità
di Anna Franceschini nel ricoprire la carica di
presidente; intorno a lei si è coagulato un Consiglio Direttivo di
altre sette persone casualmente residenti in diversi comuni della
valle.
Il
30 settembre 2021 è stato firmato l’atto costitutivo dagli
8 consiglieri e da altre 6 persone, fra cui i presidenti degli Amici
delle Valcodera e di Legambiente che sono nostri partner nel progetto
“Usciamo dal Guscio”.
La settimana dopo la nuova Associazione è stata registrata presso
l’Agenzia delle Entrate, ha ricevuto il codice fiscale ed oggi è
pienamente operativa.
La
sistemazione del sito-web così come quella del magazzino saranno gli
impegni immediati per i consiglieri del Gas Valchiavenna, dopo di che
si potrà dare inizio agli acquisti, grazie ai nuovi soci che si
stanno iscrivendo al gruppo.
- Nelle due foto sono presenti gli 8 consiglieri e alcuni altri soci fondatori, la presidente è facile da individuare…..